Tutti i Progetti
Win for life
Il progetto Win for life, che prende a prestito il nome dal famoso concorso a premi, risponde al bisogno dei ragazzi
IMPRESS – Impresa Formativa Simulata
Il progetto IMPRESS mira a ad arricchire la proposta dei percorsi formativi scolastici e ad avvicinare i giovani
Il giardino di Via Gessi
L’ idea nasce all'interno del progetto condominio solidale “A casa di zia Jessy” che vive la sua dimensione di housing sociale
E tu dove abiti?
Durante il mese di Ottobre, AGS, insieme ad altri partner tra i quali Missioni Don Bosco, organizza e propone,
Stiamo tutti bene!
Il bando "Stiamo tutti bene" di Compagnia di San Paolo si propone di sostenere iniziative che promuovano
Ri-Generation LAB
Ri-Generation Lab è nuovo format educativo-formativo rivolto a minori e adolescenti in situazioni di svantaggio
DBYH Social Housing
Don Bosco Youth House (DBYH) è progetto sperimentale immaginato, studiato e realizzato con
San Salvario House
Il progetto San Salvario House prevede il recupero e restauro della casa canonica della Parrocchia Santi Pietro e Paolo
Casa che Accoglie
Il progetto "Casa che Accoglie" prevede l'accoglienza in comunità di Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA)
Talenti Neodiplomati
AGS per il Territorio supporta le scuole superiori salesiane di secondo grado del Piemonte e della Valle d’Aosta
Formazione Continua
Ags per il Territorio aderisce insieme all'associazione Cnos-Fap Regione Piemonte al Fondo Enti Religiosi, denominato Fond.E.R.
Cogli l’estate
AGS per il Territorio lavora sin dal 1999 per offrire ai ragazzi e alle famiglie una vasta proposta di attività estive
Provaci ancora, Sam!
Il progetto Provaci Ancora Sam (PAS) - tutela integrata nasce per costruire una nuova occasione educativa
M’interesso di te
ll progetto “M’interesso di te” è stato pensato per contenere il fenomeno dei minori stranieri "invisibili",
SpazioFrattoTempo
Il progetto si rivolge a giovani inoccupati e disoccupati tra i 15 e i 29 anni compiuti, italiani e stranieri
CAM – Centri aggregativi per minori
Il progetto Centro Aggregativo per Minori, denominato anche CAM, intende rispondere in modo specifico
A casa di Zia Gessy
Il condominio solidale “A Casa di zia Jessy” è una struttura abitativa pubblica, un condominio appunto,
Quanto fa 5×1000?
Con il tuo 5×1000 puoi lavorare insieme a noi per raggiungere un grande risultato