Descrizione Progetto

Sintesi del progetto

Il progetto Win for life, che prende a prestito il nome dal famoso concorso a premi, risponde al bisogno dei ragazzi a rischio di esclusione sociale di poter raggiungere gli obiettivi futuri di formazione e lavoro.

Per far questo, viste le difficoltà familiari, sociali e scolastiche di cui sono portatori questi ragazzi è necessario orientarli verso percorsi in cui possano esprimere le loro risorse e competenze e possano trovare interesse, senza dover cambiare il percorso in itinere.

Il progetto pertanto offre percorsi innovativi di orientamento e di formazione ad una platea di ragazzi che dopo un percorso educativo, svolto all’interno della Tutela Integrata del Progetto Provaci Ancora Sam, si trovano ad affrontare una scuola secondaria di secondo grado, normalmente un percorso presso un centro di formazione professionale.

ENTI COINVOLTI

Istituto Comprensivo Turoldo

Fondazione per la Scuola

Cooperativa Sociale Educatori di Territorio

Cooperativa Sociale Un Sogno per Tutti

Associazione Un Sogno per Tutti

Visita il sito del progetto

Specifiche del progetto

I ragazzi vengono guidati nel territorio al fine di coglierne le peculiarità produttive, imprenditoriali e occupazionali in modo da focalizzare sempre meglio la propria scelta scolastica. Il percorso educativo pone al centro le percezioni che i ragazzi hanno del loro quartiere, al fine di delineare una geografia di quegli spazi, che possano essere utili alla loro formazione al lavoro. Si costruisce una mappa di comunità che consenta di conoscere le possibilità che la zona può offrire, attraverso un lavoro di ricerca fatto con i ragazzi che la vivono.

Il percorso prevede una serie di incontri rivolti ai ragazzi, ai  genitori, ed ai genitori e ragazzi insieme. Con i ragazzi, l’obiettivo è quello di prendere coscienza del percorso fatto, evidenziando punti di forza e punti di debolezza, aspirazioni e desideri. Gli incontri proposti ai genitori invece vogliono essere un accompagnamento nella definizione del percorso di vita per il proprio figlio. Nei momenti dedicati a genitori e ragazzi, si analizzano in parallelo i due progetti per arrivare alla definizione di un progetto di vita, condiviso da entrambi gli attori in questione, dopo un confronto guidato e pacifico.

ENTI FINANZIATORI

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Quanto fa 5×1000?

Con il tuo 5×1000 puoi lavorare insieme a noi per raggiungere un grande risultato

Dona