Sintesi del progetto

Il progetto mira a sviluppare uno spazio di partecipazione e scambio sui temi della legalità e sulla Memoria; valorizzare i luoghi di apprendimento dentro e fuori la scuola; realizzare oggetti didattici (Serious Games), come metodologia di apprendimento attivo; potenziare la comunità educante affinando competenze e strategie e facilitarne la trasferibilità fra i territori coinvolti di buone pratiche.

Verranno sviluppati percorsi di cittadinanza attiva nella forma di laboratori diffusi nelle scuole di tutta Italia volti a stimolare la partecipazione democratica dei ragazzi. I percorsi di cittadinanza attiva saranno guidati da un sussidio volto a riflettere attraverso delle storie a fumetti sulle vittime e gli eroi di mafia. Oltre al sussidio i docenti e i giovani coinvolti avranno a disposizione una piattaforma web multimediale (www.memorieardenti.it) pensata come ambiente digitale di pubblicazione sul tema di progetto e repository per la fruizione guidata del presidio didattico formativo nelle scuole e dei centri giovanili.

ENTI FINANZIATORI

con il contributo di

Ministero dell’Istruzione
e del Merito

ENTE CAPOFILA

Salesiani per il Sociale APS

Specifiche del progetto

ENTI COINVOLTI

in collaborazione con

Scuola Media Valdocco

Scuola Media Michele Rua

IC Turoldo

IC Caduti di Cefalonia

IC Antonelli

Associazione DB2Mondoenne APS

Quanto fa 5×1000?

Con il tuo 5×1000 puoi lavorare insieme a noi per raggiungere un grande risultato