Un anno di crescita tra laboratori, orientamento e creatività all’oratorio Don Bosco di Alessandria
L’anno 2024-2025 è stato caratterizzato da molte iniziative che hanno animato e arricchito l’esperienza quotidiana dell’oratorio di Alessandria.
L’anno 2024-2025 è stato caratterizzato da molte iniziative che hanno animato e arricchito l’esperienza quotidiana dell’oratorio di Alessandria.
Il progetto «Unicredit - Maker Lab» e il concorso «Green is now!» si sono incontrati durante l’anno formativo 2023/24 presso le “aule Maker Lab” di Alessandria e Vercelli per raggiungere l’obiettivo legato al concorso.
Il 5 marzo, durante l’evento conclusivo Labs To Future a Valdocco, era presente anche il gruppo di ragazzi proveniente da Alessandria.
Prima della pausa natalizia sono stati conclusi i lavori di manutenzione e ammodernamento del Maker Lab, la stanza dell’oratorio di Alessandria adibita a Bottega dei Giochi.
Ad Alessandria l’8 novembre presso i locali del CNOS-FAP e promosso dall’Istituto salesiano Don Bosco, è iniziato il corso di Piccola Manutenzione rivolto a giovani di 17 anni.
Il 16 novembre è ripartito ad Alessandria il Maker Lab, inserito all’interno del più ampio progetto Labs To Learn, dal titolo “La bottega dei giochi“.
Si è concluso anche il Maker Lab dell’Oratorio San Luigi di Torino San Salvario, di seguito un resoconto delle attività svolte a cura degli educatori.
È giunto a conclusione anche il Maker Lab pomeridiano di Alessandria, dove i giovani partecipanti hanno avuto occasione di creare un Tetris in 3D.
All’Istituto salesiano Don Bosco di Alessandria è giunto a conclusione il secondo modulo del Maker Lab mattino, inserito all'interno del progetto Labs To Learn.
Si è concluso il primo modulo di Maker Lab, inserito all'interno del progetto Labs To Learn, all'Oratorio Don Bosco in collaborazione con l’l.C. Straneo. Una bella sfida che hanno raccolto 8 ragazzi provenienti dalle classi 2E, 2A e 2C.