“Un passo avanti” – Presentazione del Bilancio Sociale 2021 di AGS per il Territorio
Giovedì 27 Ottobre, presso la Sala Sangalli di Valdocco a Torino, è stato presentato il Bilancio Sociale 2021 di AGS per il Territorio, “Un passo avanti".
Giovedì 27 Ottobre, presso la Sala Sangalli di Valdocco a Torino, è stato presentato il Bilancio Sociale 2021 di AGS per il Territorio, “Un passo avanti".
Giovedì 27 Ottobre 2022, presso la Sala Sangalli di Valdocco a Torino, verrà presentato "Un passo avanti", il Bilancio Sociale 2021 di AGS per il Territorio.
Si riprendono ai Sale gli incontri del Metodo di studio del progetto "Accorciamo le distanze" dedicati a ragazzi/e delle elementari e medie.
All’interno del progetto “Accorciamo le distanze” si è concluso il laboratorio sul Metodo di Studio presso la realtà salesiana di Casale. Di seguito l’esperienza degli incontri vissuti, i quali sono volti al termine il 30 maggio scorso.
Grazie a 10 semplici parole, ecco un’utile mappa per l’animazione in oratorio sul “gioco da tavola come strumento educativo”, con il contributo di Egidio Carlomagno
Ospite del programma televisivo “Un caffè con…” per la puntata di oggi, il Presidente di Con i Bambini – Marco Rossi Doria, il quale ha presentato le sfide e le attività portate avanti dall’impresa sociale.
L’esperienza Maker Lab presso la realtà salesiana di Torino – Rebaudengo e l’articolo dedicato al progetto Labs to Learn che uscirà sul prossimo numero del giornalino Qui Reba.
Don Bosco Casale: partito il percorso del Metodo di studio del progetto “Accorciamo le distanze”
Don Bosco Rivoli: in partenza il percorso del Metodo di studio del progetto “Accorciamo le distanze”
Il 24 febbraio, un gruppo di ragazzi dell’Istituto Comprensivo "Carlo Alberto Dalla Chiesa" della città di Bra, ha partecipato al primo incontro del Maker Lab.