L2L – L’esperienza Maker Lab al Rebaudengo
L’esperienza Maker Lab presso la realtà salesiana di Torino – Rebaudengo e l’articolo dedicato al progetto Labs to Learn che uscirà sul prossimo numero del giornalino Qui Reba.
Don Bosco Casale: partito il percorso del Metodo di studio “Accorciamo le distanze”
Don Bosco Casale: partito il percorso del Metodo di studio del progetto “Accorciamo le distanze”
Don Bosco Rivoli: in partenza il percorso del Metodo di studio
Don Bosco Rivoli: in partenza il percorso del Metodo di studio del progetto “Accorciamo le distanze”
L2L – Il primo incontro del Maker Lab a Bra: “si parte!”
Il 24 febbraio, un gruppo di ragazzi dell’Istituto Comprensivo "Carlo Alberto Dalla Chiesa" della città di Bra, ha partecipato al primo incontro del Maker Lab.
“Un caffè con…” – Intervista a Roberta Manias, educatrice del progetto “Accorciamo le distanze”
“Un caffè con…” – Intervista a Roberta Manias, educatrice del progetto “Accorciamo le distanze”
Don Bosco Casale: conclusi gli incontri di formazione del progetto “P.L.A.Y – Accorciamo le distanze”
Don Bosco Casale: conclusi gli incontri di formazione del progetto “P.L.A.Y – Accorciamo le distanze”
Maker Lab L2L: il progetto “Digital Lab” all’Oratorio San Luigi
Maker Lab L2L: il progetto “Digital Lab” all’Oratorio San Luigi
“Accorciamo le distanze”: in partenza gli incontri di formazione P.L.A.Y.
Sono in partenza gli incontri di formazione e workshop a cura dell’Associazione di Promozione Sociale Quindi CI SEI sul “gioco da tavola come strumento educativo” per gli animatori delle realtà salesiane di Torino-Agnelli, Casale, Cuneo e Rivoli.
3° Webinar L2L aperto al pubblico – Mario Comoglio “L’interdipendenza positiva tra i membri di un gruppo classe”
Nella giornata di mercoledì 12 gennaio 2022, alle ore 17.00, si terrà il terzo webinar aperto al pubblico dell’azione Metodo di Studio (del progetto Labs to Learn) riguardante il ciclo di incontri “COMUNITÀ’ DI APPRENDIMENTO“